• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

RigheRosse · Psicoterapia · Arteterapia

Benessere psicologico, Creatività, Outdoor

  • chi sono
    • Estella Guerrera
    • Ecopsicologia e creatività
  • Percorsi brevi
    • Sei per Te: percorso breve di psicoterapia
    • arteterapia dei sensi: corpo e creatività
    • brico-therapy: cambiamento e fai da te
  • Psicoterapia
    • Psicoterapia espressiva individuale
    • Genitorialità: percorsi per coppie e famiglie
    • Psicologia perinatale: gravidanza, lutto, infertilità, aborto
    • Psicoterapia nella natura ed ecopsicologia
  • Counselling
    • Lutto: percorsi di aiuto psicologico
    • Counselling psicologico online
    • Counselling psicologico burn out
    • Supervisione one to one
    • Counselling gratuito violenza in famiglia
  • Arteterapia
    • arteterapia: in atelier, outdoor e online
  • Blog
  • Contatti
    • Studio-atelier a Bologna
    • Info enti e organizzazioni

Brico-Therapy: cambiamento e fai da te creativo

Brico-Therapy è un percorso di fai-da-te creativo e arteterapia. In questo percorso puoi riflettere sul tema del cambiamento personale nella tua vita quotidiana a partire da un’esperienza, pratica e creativa, di bricolage. Le esperienze di fai-da-te creativo possono esserti di supporto, se:

  • desideri realizzare un cambiamento importante nella tua vita, ma non sai da che parte iniziare;
  • fatichi a portare avanti i tuoi progetti, nonostante le buone intenzioni;
  • hai la sensazione di non riuscire a concentrarti su ciò che è importante per te.

Cosa si fa nel percorso Brico-Therapy?

Il percorso, individuale, è strutturato in 3 incontri da 2 ore ciascuno (6 ore in totale). Si rivolge ad adulti o adolescenti con età maggiore di 15 anni.

In ogni incontro puoi dedicarti a trasformare un vecchio oggetto che non ti piace più, o che vorresti rendere differente da come è.
Nel frattempo, riflettiamo insieme sul concetto di Cambiamento. Su come desideri e puoi cambiare la quotidianità, per migliorare la tua qualità di vita. Per costruire un maggiore benessere psicologico ed emotivo.

Nel percorso di Brico-Therapy avrai a disposizione un kit di materiali artistici e di strumenti per il bricolage creativo, adatti a realizzare il tuo progetto fai-da-te. Prima dell’inizio del percorso concorderemo insieme che tipo di progetto vuoi realizzare e di cosa hai bisogno per farlo.

Chiediti come vuoi cambiare

Nel percorso di Brico-Therapy, si parte dalla tua idea di progetto creativo fai-da-te. E puoi dedicarti spazio e tempo per riflettere sul tema del cambiamento, attraverso domande pratiche:

  • Cosa significa, per te, cambiare?
  • Come ti immagini il cambiamento, qui ed ora?
  • Quali sono le fatiche nel trasformare qualcosa (e nel trasformarsi)?
  • Puoi usare le risorse hai già nel tuo contesto di vita quotidiano?
  • Quali strumenti puoi utilizzare?

Fai-da-te creativo: i benefici di Brico-Therapy

Fare, dedicarsi ad attività pratiche, aiuta a concentrarsi nel qui ed ora. Aiuta, anche, ad incanalare energie verso obiettivi positivi; a riflettere sulle azioni con maggiore intenzionalità ed efficacia. Per questo motivo, nei percorsi sul benessere psicologico utilizzo le metodologie dell’arte terapia e della progettazione creativa. Sono efficaci per riflettere in modo concreto su concetti astratti, come ad esempio l’idea di Cambiamento personale.

Uno spazio aperto alle diversità

Nel percorso non è necessario avere alcuna competenza tecnica specifica. Esplorare le arti applicate insieme a me è un’esperienza aperta a tutte e tutti. Sono qui per aiutarti. E se hai particolari esigenze relative allo spazio e alla proposta, non preoccuparti: troveremo la modalità più adatta a te.

Ogni persona è unica: il senso, e valore, della propria unicità sono le fondamenta su cui ciascun@ può costruire la propria identità. Il percorso di Brico-Therapy è accessibile anche se sei una persona con una neurodiversità o se hai una disabilità fisica o sensoriale. I diritti, l’accessibilità e le pari opportunità sono una dimensione imprescindibile delle proposte di RigheRosse.

Dove si svolgono i percorsi Brico-Therapy?

  • In studio: gli incontri si svolgono presso RigheRosse, il mio studio di psicologia e arte terapia a Bologna, in Via di Vincenzo 1/C (Zona Bolognina). Lo spazio è allestito nel rispetto di tutte le disposizioni vigenti sulla sicurezza, connesse alla Fase Due post-emergenza COVID-19.
  • Outdoor: se preferisci lavorare all’aperto il percorso può essere svolto in parchi, giardini, o altri spazi verdi selezionati, che assicurino accessibilità, tranquillità e privacy.

Vuoi iniziare un percorso?

Brico-Therapy è un percorso breve, strutturato in 3 incontri da 2 ore ciascuno. Il costo del percorso è di 350 Euro, con regolare fattura detraibile per prestazione psicologica. Date e orari sono concordati insieme, in base alle tue preferenze e alle mie disponibilità. Per iniziare il tuo percorso, contattami:

  • mail: progetti@righerosse.it
  • telefono: +39 338 4585073 (anche WhatsApp).

Contattami 


Copyright © 2021 · Righe Rosse di Estella Guerrera · P. IVA 03392411207
Creato con il da Yunikon Design

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok