• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

RigheRosse · Psicoterapia · Arteterapia

Benessere psicologico, Creatività, Outdoor

  • chi sono
    • Estella Guerrera
    • Ecopsicologia e creatività
  • Percorsi brevi
    • Sei per Te: percorso breve di psicoterapia
    • arteterapia dei sensi: corpo e creatività
    • brico-therapy: cambiamento e fai da te
  • Psicoterapia
    • Psicoterapia espressiva individuale
    • Genitorialità: percorsi per coppie e famiglie
    • Psicologia perinatale: gravidanza, lutto, infertilità, aborto
    • Psicoterapia nella natura ed ecopsicologia
  • Counselling
    • Lutto: percorsi di aiuto psicologico
    • Counselling psicologico online
    • Counselling psicologico burn out
    • Supervisione one to one
    • Counselling gratuito violenza in famiglia
  • Arteterapia
    • arteterapia: in atelier, outdoor e online
  • Blog
  • Contatti
    • Studio-atelier a Bologna
    • Info enti e organizzazioni

Psicoterapia nella natura ed ecopsicologia

Un percorso di psicoterapia nella natura ed ecopsicologia è pensato per chi vuole regalarsi un’esperienza terapeutica di crescita personale e benessere, all’aperto.

I vantaggi della psicoterapia nella natura

La psicoterapia nella natura migliora la qualità della vita, la salute e il benessere psico-fisico e relazionale: è dimostrato, infatti, che ristabilire una connessione con gli spazi verdi e gli elementi naturali ha un effetto positivo e terapeutico, anche immediato, sul benessere psicologico e sulla salute globale. 

Un percorso all’aperto è indicato, in particolare, se:

  • stai vivendo difficoltà emotive e psicologiche che derivano da stress e ansia;
  • hai difficoltà a gestire le emozioni negative (rabbia, aggressività, irritazione);
  • ti senti senza energie, triste o angosciato;
  • hai vissuto un evento traumatico: una malattia, una perdita, una separazione, un lutto;
  • fatichi a stare in spazi chiusi o troppo affollati.

Cosa si fa in una sessione di psicoterapia nella natura

Un percorso di psicoterapia nella natura si svolge all’aperto. In spazi verdi e rilassanti, che potremo anche scegliere insieme, dove parlare con tranquillità e riservatezza e nei quali muoverci, esplorando l’ambiente. Camminare con calma, respirare, ascoltare il vento e la pioggia, scaldarsi al sole e toccare l’erba o le foglie, sono esperienze che spesso desideriamo ma per le quali non troviamo il tempo.

Nei percorsi di psicoterapia all’aperto, invece, puoi fare esperienza della natura liberamente, secondo i tuoi ritmi, la tua personalità e la tua creatività. I percorsi nella natura sono sempre inclusivi e accessibili.  Non sono necessarie conoscenze tecniche, un’età, un fisico o capacità particolari e se hai una difficoltà motoria, non è un ostacolo. Non devi fare sforzi, né allenarti. La natura ci mostra che ognuno di noi è importante: possiamo accogliere e valorizzare le differenze di cui siamo portatori. Ogni elemento naturale è unico e speciale: anche tu. 

Percorsi individuali di terapia nella natura

Di seguito trovi i percorsi di psicoterapia nella natura, le modalità e i costi. Per informazioni contattami via mail, o al 3384585073.

  • Outdoor therapy a sessione singola: dura un’ora e mezza. In questo incontro hai la possibilità di esplorare se questa modalità di lavoro nella natura fa per te. Ti offre uno spazio e un tempo di esperienza, per ritrovare focus e connessione attraverso l’ambiente naturale. Costo: 80 Euro/singolo incontro
  • Percorso su misura di terapia nella natura. Incontri di 1 ora, a cadenza settimanale. La durata del percorso non è predefinita: la valutiamo insieme, in itinere. Costo: 60 Euro/ora
  • Percorso breve di outdoor therapy, 6 incontri, a cadenza quindicinale. Il percorso breve ti offre un tempo più lungo per lavorare insieme sulle tue priorità e per sperimentare il benessere in natura, acquisendo nuove strategie per sentirti meglio. Costo: 350 Euro.

Percorsi in piccolo gruppo

  • Family Painting Outdoor, atelier per singola famiglia: singolo incontro in un luogo verde ricco di natura con una esperienza di arte terapia ecologica, per tutta la famiglia. Durata: 2 ore – Costo 80 Euro a famiglia, materiali artistici inclusi.
  • Arte terapia ecologica in gruppo, per adulti, adolescenti o bambini, anche con disabilità. Costi e modalità organizzative sono variabili: contattami per informazioni.
  • Team building outdoor e formazione per èquipe professionali. Per costruire coesione, attraverso esperienze condivise. I costi e le modalità organizzative sono variabili. Leggi l’iter di consulenza per gli enti.

Dove si svolgono i percorsi?

A seconda della stagione e delle condizioni climatiche, la modalità di lavoro può cambiare. Gli incontri all’aperto si svolgono in parchi, giardini, orti botanici o altri spazi verdi selezionati, che assicurino tranquillità e privacy. In caso di necessità ci incontreremo in studio, a Bologna. In ogni caso, la sessione di psicoterapia nella natura si svolge con la stessa cura e rispetto di un percorso più “classico”. Anche se siamo all’aperto, la tua privacy e i tuoi bisogni sono sempre al primo posto.

Prenota il tuo percorso

Per prenotare il tuo percorso, contattami:

  •  mail: estella@righerosse.it
  • telefono: +39 338 4585073 o WhatsApp.

Contattami


Copyright © 2021 · Righe Rosse di Estella Guerrera · P. IVA 03392411207
Creato con il da Yunikon Design

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok