• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

RigheRosse · Psicoterapia · Arteterapia

Benessere psicologico, Creatività, Outdoor

  • chi sono
    • Estella Guerrera
    • Ecopsicologia e creatività
  • Percorsi brevi
    • Sei per Te: percorso breve di psicoterapia
    • arteterapia dei sensi: corpo e creatività
    • brico-therapy: cambiamento e fai da te
  • Psicoterapia
    • Psicoterapia espressiva individuale
    • Genitorialità: percorsi per coppie e famiglie
    • Psicologia perinatale: gravidanza, lutto, infertilità, aborto
    • Psicoterapia nella natura ed ecopsicologia
  • Counselling
    • Lutto: percorsi di aiuto psicologico
    • Counselling psicologico online
    • Counselling psicologico burn out
    • Supervisione one to one
    • Counselling gratuito violenza in famiglia
  • Arteterapia
    • arteterapia: in atelier, outdoor e online
  • Blog
  • Contatti
    • Studio-atelier a Bologna
    • Info enti e organizzazioni

Psicologia perinatale e supporto in gravidanza

Il supporto psicologico e la psicoterapia offrono uno spazio accogliente e protetto, rispettoso della privacy, per attraversare situazioni di difficoltà connesse all’esperienza della gravidanza, della nascita, del diventare padre o madre. Le consulenze sono disponibili in studio e anche online.

Cos’è la psicologia perinatale e come può aiutarti

La psicologia perinatale promuove e protegge la salute dei genitori e di bambini e bambine, nel periodo prima e subito dopo la nascita. L’esperienza del diventare genitori, infatti, è particolarmente delicata. Fa venire alla luce emozioni complesse, sia positive che negative, a volte difficili da comprendere. Oltre alla gioia e all’aspettativa, infatti, è possibile avvertire in noi una certa fragilità di base, ansia, insicurezza, impotenza, preoccupazione. Se non riusciamo a esprimere queste emozioni a chi ci sta vicino, possiamo avvertire solitudine o delusione.

Quando scegliere un percorso?

Una consulenza di psicologia perinatale è consigliata in queste situazioni:

  • difficoltà personali legate alla gravidanza o all’essere genitori;
  • differenti visioni nella coppia sull’avere figli/e;
  • impossibilità ad avere figli;
  • percorsi di procreazione medicalmente assistita;
  • nascita prematura, o con complicazioni;
  • interruzione della gravidanza dovuta a malattie o rischi per la salute;
  • aborto e interruzione volontaria di una gravidanza non desiderata;
  • lutto perinatale: perdere il proprio figlio in gravidanza, durante il parto o dopo la nascita.

Percorsi individuali di psicologia clinica perinatale

Puoi dedicarti uno spazio e un tempo per aiutarti a stare meglio, a prendere decisioni. Qui trovi tutte le informazioni sui percorsi.

  • Colloquio al bisogno: dura 1 ora. Nel primo colloquio ci conosciamo, mi racconti la difficoltà che stai attraversando e possiamo valutare insieme il percorso che può andare bene per te e per la tua famiglia. Costo 60 Euro.
  • Consulenze di psicologia perinatale: incontri di 1 ora, a cadenza settimanale, in studio oppure online. Il percorso non ha una durata predefinita, la valutiamo insieme. Costo: 60 Euro/ora.
  • Percorso breve: 6 incontri di 1 ora ciascuno, a cadenza settimanale o quindicinale, in studio oppure online. Ti offre un tempo definito, per lavorare insieme su una tua priorità. Costo: 350 Euro. Visita la pagina del percorso breve Sei per Te.

Percorsi di gruppo

  • AGGIORNAMENTO MARZO 2020: in seguito all’emergenza da COVID-19 tutte le attività di gruppo sono attualmente sospese.
  • Collaborazioni e percorsi clinici per Enti (consultori, spazi famiglia, associazioni) Per attivare un percorso di psicologia clinica perinatale su misura,  contattami e leggi l’iter di consulenza per gli enti. I costi e le modalità organizzative dei percorsi di questo tipo sono variabili.

Dove si svolgono i percorsi?

  • Online: i percorsi online si svolgono via Skype (ma possiamo concordare altri strumenti, in base alle tue disponibilità) e sono conformi alle linee guida dell’Ordine Nazionale degli Psicologi
  • In studio: gli incontri si svolgono presso RigheRosse, il mio studio di psicologia e arte terapia a Bologna, in Via di Vincenzo 1/C (Zona Bolognina).
  • Outdoor: svolgo percorsi di psicoterapia all’aperto, basati sulla natura: in parchi, giardini, orti botanici o altri spazi verdi selezionati accuratamente, che assicurino tranquillità e privacy.

Prenota un colloquio

  • Prenota con Calendly
  • mail: estella@righerosse.it
  • telefono: +39 338 4585073 (anche WhatsApp)

Contattami 


Copyright © 2021 · Righe Rosse di Estella Guerrera · P. IVA 03392411207
Creato con il da Yunikon Design

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok