Hai messo il “fare creativo” al centro della tua professione, ma stai attraversando un momento di crisi della creatività? Forse ti senti sotto pressione rispetto alle tue scelte professionali, vivi un periodo faticoso e complesso, oppure non riesci a mettere a fuoco un tuo stile creativo soddisfacente. Hai mai pensato di iniziare un percorso di […]
Arte terapia per bambini e bambine
Gli atelier di arte terapia per bambine e bambini sono esperienze espressive, in piccolo gruppo. Sono proposte aperte a tutt*. E ogni partecipante è chiamato ad accogliere e rispettare le diversità. I principi di base degli atelier di arte terapia per bambini e bambine sono la libertà di espressione e l’inclusione educativa. Perché l’arte terapia […]
Arte terapia di coppia
L’arte terapia di coppia mette a disposizione uno spazio accogliente in cui dialogare. Ma anche un tempo dedicato allo scambio creativo tra partner. Oltre alla parola vi è, infatti, la possibilità di esplorare e condividere a due nuove esperienze e strumenti di comunicazione. Uno spazio sicuro per tutte le coppie Presupposto fondamentale al lavoro con […]
La genitorialità positiva tra competenze e difficoltà
La genitorialità, cioè la capacità di formare e prendersi cura della propria famiglia, è una condizione esistenziale che porta con sé domande, dubbi, perplessità (e ricerche online sugli argomenti più disparati). Una cosa importante da sottolineare a proposito della funzione genitoriale è che di solito, nonostante perplessità e paure, i genitori riescono con efficacia nel […]
Atelier inclusivo, disabilità e diritti
Da diversi anni mi occupo di progettare e facilitare percorsi di arte terapia, aperti alle differenze e alle diversità. Negli ultimi anni, la struttura di atelier di arte terapia che mi piace di più proporre è l’atelier inclusivo: uno spazio di esperienza aperto a persone con diverse età, storie, abilità, in cui tutte e tutti sono i […]
Bibliografia di ecopsicologia ed eco-arteterapia
Diverse persone mi scrivono chiedendomi informazioni e bibliografia. Mi scrivono, anche, perché sono interessate a conoscere in maniera più approfondita i temi dell’ecopsicologia, della eco-art therapy – o arte terapia ecologica nonché le loro possibili applicazioni nel settore della salute mentale e del benessere psicologico, emotivo, sociale. Io sono tuttora alla ricerca: mi sto formando in questo […]
Percorsi di outdoor therapy: ritrovarsi nella natura
Da oggi, fuori dal mio studio in Bolognina sono apparsi nuovi volantini, che raccontano cosa sono i percorsi di outdoor therapy di RigheRosse. Si tratta di un servizio professionale, innovativo, di terapia nella natura o outdoor therapy , che ho sviluppato negli ultimi tre anni, approfondendo i temi dell’ecopsicologia e della connessione tra individuo, collettività e natura, per […]
Nature Therapy: gli psicologi stanno fuori
Alzi la mano chi non ha mai sentito (o pensato) la frase: “Gli psicologi stanno tutti fuori“! Ecco, io sì, l’ho sentita moltissime volte. Ogni tanto, confesso, me la sono anche detta da sola. Quindi, oggi, ho deciso di parlarti della Nature Therapy (o Nature Based Therapy), altrimenti detta terapia o psicoterapia all’aperto. Perchè gli psicologi […]
Liberare lo spazio creativo in vacanza
Essere in vacanza è l’occasione per liberare le proprie risorse creative ed esprimerle nella loro spontaneità. Ci sto provando anche io. Provo a fare spazio creativo, senza pensarci troppo su. Per farlo, in questo momento amo concentrarmi su tre canali: il respiro, l’ascolto e lo sguardo. Esploro così le cose che mi circondano, provando a raccontarle. Il linguaggio espressivo più immediato che […]
Studio di psicologia a Bologna: inaugurazione
Il 22 gennaio RigheRosse apre ufficialmente il 2017 e le porte dello studio di psicologia e arte terapia, con un evento di Atelier aperto + Aperitivo per tutti. L’inaugurazione dello studio di psicologia Ho pensato questo evento per diversi motivi: Presentarti RigheRosse. Come è nata l’idea, quali sono gli obiettivi del mio lavoro e come vorrei […]