• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

RigheRosse · Psicoterapia · Ecopsicologia · Arteterapia

Spazio inclusivo per il benessere psicologico

  • Chi sono
  • Psicoterapia
    • Psicoterapia espressiva: percorsi di benessere individuale
    • Psicologia perinatale: gravidanza, infertilità, lutto, aborto
  • Ecopsicologia
    • Ecopsicologia: benessere e creatività
    • Psicoterapia nella Natura: percorsi individuali e di gruppo
  • Arteterapia
    • arteterapia: in atelier, outdoor e online
  • Blog
  • Contatti
    • Studio-atelier a Bologna
    • Info enti e organizzazioni

Arte terapia per bambini e bambine

3 Febbraio 2019 by Estella Guerrera Filed Under: arte terapia, Creatività, Genitorialità, Inclusione, Senza categoria Leave a Comment

Gli atelier di arte terapia per bambine e bambini sono esperienze espressive, in piccolo gruppo. Sono proposte aperte a tutt*. E ogni partecipante è chiamato ad accogliere e rispettare le diversità.

I principi di base degli atelier di arte terapia per bambini e bambine sono la libertà di espressione e l’inclusione educativa.

Perché l’arte terapia per bambini e bambine?

Gioco, creatività ed esperienza condivisa svolgono un ruolo fondamentale nella crescita del bambino, per il suo sviluppo armonioso. Fin dai primi anni di vita, il gioco e la creatività libera contribuiscono, infatti, a:

  • supportare le capacità espressive personali;
  • sostenere il senso di efficacia, l’autonomia, l’autostima;
  • aiutare a rielaborare emozioni e vissuti, in caso di difficoltà o disagio;
  • facilitare la relazione con gli altri.

Un percorso di arte terapia per bambini e bambine è pensato, quindi, per contribuire a consolidare il percorso evolutivo, in relazione alle caratteristiche uniche personali. Se vuoi approfondire, alla fine di questo post trovi una breve bibliografia.

Spazio per tutt*: l’atelier inclusivo di RigheRosse

SPAZIO PER TUTT* è un atelier permanente di arte terapia per bambini e bambine, in piccolo gruppo.  I gruppi sono attivi a Bologna e San Giovanni in Persiceto. Si tratta di percorsi modulari, in cicli da 10 incontri ciascuno. Sono rivolti alla fascia di età della scuola primaria (6-10 anni) o della scuola secondaria di primo grado (11-13 anni). Come tutti i percorsi di RigheRosse, l’atelier di Spazio per Tutt* è inclusivo. Aperto, dunque, a tutte le competenze e abilità, accoglie anche bambini e bambine con disabilità o bisogni educativi speciali.

Per avere maggiori informazioni sul calendario e iscrivere tuo figlio o figlia, contattami via mail. Trovi, inoltre, maggiori informazioni sulla Pagina Facebook.

Cosa si fa in atelier?

L’atelier coinvolge il gruppo. Propone, dunque, esperienze di gioco cooperativo e creativo, attraverso i linguaggi dell’arte. Tali esperienze aiutano ogni bambin* a integrate i propri vissuti emotivi in un contesto fatto di relazioni affettive e mediazione con altr*. Offrono, infatti, uno spazio protetto, in cui avvengono due tipi di esperienza:

  • L’esperienza espressiva e creativa individuale. Si sviluppa attraverso il contatto e uso dei materiali artistici e la libera scelta di tecniche (pittura, disegno, scultura, collage, assemblage);
  • L’esperienza relazionale. Si sviluppa attraverso la percezione di sé in relazione agli altri, nel gruppo.

Gli obiettivi del percorso

Ogni percorso di arte terapia per bambini e bambine è personalizzato, in base a chi partecipa. Inoltre, è un’esperienza pensata per accompagnare i bambini con continuità, durante tutto l’anno scolastico. Per facilitare:

  • relazione empatica in un clima sereno, con tre regole di base: ascolto, rispetto di sé e degli altri, non giudizio;
  • positiva espressione e narrazione delle proprie emozioni e sentimenti, secondo le modalità di comunicazione che il bambino preferisce;
  • sviluppo della propria naturale creatività;
  • apprendimento di nuovi linguaggi e modi per comunicare;
  • supporto all’autostima e valorizzazione delle competenze personali;
  • accoglienza delle differenze come valore, senza pregiudizio.

arte terapia per bambini: mescolare i colori nel gruppo

Arte terapia per bambini e bambine sul territorio

I percorsi di SPAZIO PER TUTT* rientrano, inoltre, nei miei servizi itineranti per l’educazione inclusiva. Possono perciò essere realizzati anche sul territorio. Presso scuole, centri educativi e di aggregazione o associazioni. Gli obiettivi sono modulati in relazione al contesto.

Se vuoi organizzare un atelier presso una scuola o uno spazio educativo, contattami, lo progetteremo insieme!

Bibliografia sull’arte terapia per bambini e adolescenti

Qui trovi diversi libri in inglese (i link non sono sponsorizzati). Puoi approfondire il legame tra arte terapia ed età evolutiva.

  •  Art As Therapy With Children di Edith Kramer
  • Child Art Therapy di Judith Aron Rubin
  • Working with Children in Art Therapy, di Caroline Case, Tessa Dalley
  • Art Therapy with children: from infancy to adolescence, di Caroline Case, Tessa Dalley

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Copyright © 2023 · Righe Rosse di Estella Guerrera · P. IVA 03392411207
Creato con il da Yunikon Design